NZXT Phantom 410: Conclusioni
Design | ![]() |
Il look aggressivo e ricercato ma allo stesso tempo elegante della serie Phantom resta invariato, la confezione è molto curata e ben realizzata. Peccato per l'assenza del pannello in mesh sulla paratia laterale |
Caratteristiche Tecniche | ![]() |
Ottime feature tra le quali spiccano il fan controller e la predisposizione per impianti a liquido. |
Compatibilità | ![]() |
Il case è predisposto per schede madri ATX ma non di dimensioni più grosse, lo spazio orizzontale è ampio e permette di installare anche le schede video più generose. |
Prezzo | ![]() |
Il prezzo del Phantom 410 sarà di circa 100€, decisamente competitivo per un case con delle ottime caratteristiche. |
Qualità/Materiali | ![]() |
Materiali di buona qualità, purtroppo la plastica non è molto apprezzata nel settore. Il telaio è molto resistente e i pannelli in mesh permettono una perfetta areazione limitando l’ingresso della polvere. |
Bundle/Ventole | ![]() |
Nel case sono incluse due ottime ventole da 120mm più una da 140mm posta nella parte superiore. È possibile installare fino a 8 ventole. Decisamente migliorabili i filtri antipolvere. |
Montaggio | ![]() |
Il Phantom 410 è provvisto di un buon sistema di cablaggio, di un adeguato foro per il backplate e di un innovativo sistema di installazione delle unità. |
Complessivo | ![]() |
Seppur inferiore rispetto al fratello maggiore, l'NZXT Phantom 410 rappresenta un passo avanti nella serie, gli ingegneri NZXT sono riusciti a racchiudere tutte le soluzioni utilizzate nel Phantom in un case notevolmente più piccolo.
Il Phantom 410 è un ottimo mid-tower, aggressivo per la sua forma particolare ma allo stesso tempo elegante grazie al contrasto nero e bianco, da ufficio per le sue dimensioni compatte ma anche da gaming per le soluzioni utilizzate, insomma un case adatto per qualunque utilizzo.
L'utilizzo della plastica non è ben visto da parte degli utenti a causa dell'elevato trattenimento del calore, nonostante ciò, grazie all'utilizzo di pannelli in mesh, il case risulta ben areato ma allo stesso tempo abbastanza protetto da polvere, non è da sottovalutare inoltre la possibilità di installare un radiatore bi-ventola sul top del case in caso di raffreddamento a liquido.
La dotazione, già buona, viene completata da un ottimo fancontoller che permetterà di controllare la velocità delle ventole installate nel case.
Il prezzo di circa 100€ lo rende davvero appetibile per tutti colori che desiderano un case gaming compatto e funzionale senza rinunciare al design particolare della serie Phantom.
Si ringrazia Caseking e NZXT per il sample inviato per la recensione.
Giovanni Abbinante
- << Indietro
- Avanti